Workshop ADI – “Scrittura e fantasia: come stimolare la produzione scritta nella classe di italiano”
Si rende noto che venerdì 16 giugno 2023, presso la Ruhr-Universität Bochum, si terrà un workshop ADI (Associazione Docenti Italiano) sul tema “Scrittura e fantasia: come stimolare la produzione scritta nella classe di italiano”. Il termine per l’iscrizione è il 13 giugno 2023. Per maggiori informazioni scarica qui il comunicato ufficiale.
Leggi di piùPresentazione della diciassettesima edizione del Rapporto Italiani nel Mondo presso il Consolato d’Italia a Dortmund
Il 4 maggio scorso è stato presentato, nella sala del Consolato d’Italia a Dortmund, la diciassettesima edizione del Rapporto Italiani nel Mondo. Alla presenza del Console d’Italia a Dortmund Cesare Trecroci, Marilena Rossi, Responsabile ITAL-UIL Germania e Membro CGIE, il Presidente del Com.It.Es Dortmund, Avv. Gioacchino Di Vita e degli ospiti presenti, le relatrici Delfina […]
Leggi di piùQUINTA EDIZIONE DEL PREMIO “VIVO D’ARTE” PER ARTISTI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO (SCADENZA 18 GIUGNO 2023)
Prende il via la quinta edizione del concorso-premio “Vivo d’arte”, organizzato annualmente dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dedicato ai giovani artisti italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE. Oggetto del concorso-premio e’ la creazione di opere originali di teatro, danza e musica incentrate sul tema della contaminazione e dell’incontro con la […]
Leggi di piùBocconi University Open Day – On campus and online
Si rende noto che il prossimo 20 maggio si terrà presso l’Università Bocconi di Milano, sia in presenza che online, un Open Day dedicato ai corsi di laurea undergraduate. Maggiori dettagli sull’evento, così come l’accesso al portale di registrazione all’evento, sono disponibili sul sito: www.unibocconi.eu/openday
Leggi di piùPagamento delle pensioni INPS all’estero: accertamento dell’esistenza in vita per gli anni 2023 e 2024
Come noto, la verifica dell’esistenza in vita dei pensionati che riscuotono la pensione INPS all’estero è effettuata da Citibank, quale fornitore del servizio di pagamento delle pensioni al di fuori del territorio nazionale, poiché, in base al contratto che disciplina il servizio, la Banca, in adempimento dell’obbligo di assicurare la regolarità dei pagamenti, è tenuta […]
Leggi di più#PresentMemory: Workshop estivo a Marzabotto
La Scuola di Pace di Montesole e VIAVAI – Ufficio per gli scambi giovanili italo-tedeschi, organizzano con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica Federale Tedesca a Roma, il workshop estivo #PresentMemory, che avrà luogo a Marzabotto dal 9 al 14 luglio 2023. Maggiori informazioni sul bando in allegato.
Leggi di piùIl Console Cesare Trecroci riceve il Sindaco di Dortmund, Thomas Westphal
Lo scorso 15 marzo il Sindaco di Dortmund, Thomas Westphal, è stato ospite del Console Cesare Trecroci nei rinnovati ambienti del Consolato d’Italia a Dortmund. L’incontro è stato proficuo per consolidare la già ottima collaborazione istituzionale e affrontare discorsi legati a iniziative comuni in ambito economico e culturale. Da sinistra: Il Sindaco di Dortmund, Thomas Westphal, […]
Leggi di piùAvviso di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di collaboratore/collaboratrice amministrativo/a nel settore commerciale presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino
Si rende noto che l’Ambasciata d’Italia a Berlino ha pubblicato un avviso di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di collaboratore/collaboratrice amministrativo/a nel settore commerciale. Le domande dovranno essere presentate entro il 28.04.2023. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’Ambasciata: https://ambberlino.esteri.it/it/news/dall_ambasciata/2023/03/avviso-di-assunzione-per-un-a-impiegato-a-a-contratto/
Leggi di piùItalian Dialogues on Excellence, ArtS and Science
Il progetto IDEAS (Italian Dialogues on Excellence, ArtS and Science) si propone di raccogliere e raccontare al pubblico internazionale idee ed esperienze innovative del panorama italiano, con un linguaggio a meta’ tra il documentario e l’inspirational talk. L’iniziativa e’ pensata anche per offrire alla Rete contenuti che aiutino a stimolare un confronto tra realta’ italiane […]
Leggi di piùXXII PREMIO INTERNAZIONALE FLAIANO DI ITALIANISTICA
Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, giunge alla sua XXII edizione, con la conferma per il secondo anno anche della “Sezione giovani under 35”. Promosso e organizzato, nell’ambito dei Premi Internazionali Flaiano, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dalla Fondazione Edoardo Tiboni, il Premio si e’ […]
Leggi di più