Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

COM.IT.ES

Istituiti nel 1985, i Com.It.Es sono organismi rappresentativi della collettività italiana, eletti direttamente dai connazionali residenti all’estero in ciascuna circoscrizione consolare ove risiedono almeno tremila connazionali iscritti nell’elenco aggiornato di cui all’art. 5, comma 1, della Legge 459/2001. In circoscrizioni ove risiedono meno di tremila cittadini italiani i Comitati possono essere nominati dall’Autorità diplomatico-consolare.

I Com.It.Es sono composti da 12 membri o da 18 membri, a seconda che vengano eletti in Circoscrizioni consolari con un numero inferiore o superiore a 100 mila connazionali residenti, quali essi risultano dall’elenco aggiornato dei cittadini italiani residenti all’estero. Oltre ai membri eletti di cittadinanza italiana, possono far parte del Comitato, per cooptazione, cittadini stranieri di origine italiana in misura non eccedente un terzo dei componenti il Comitato eletto (4 o 6 componenti).

Ai sensi dell’art. 1, co. 2 della legge 286/2003, i Com.It.Es sono organi di rappresentanza degli italiani all’estero nei rapporti con le rappresentanze diplomatico-consolari. Anche attraverso studi e ricerche, essi contribuiscono ad individuare le esigenze di sviluppo sociale, culturale e civile della comunità di riferimento; promuovono, in collaborazione con l’autorità consolare, con le regioni e con le autonomie locali, nonché con enti, associazioni e comitati operanti nell’ambito della circoscrizione consolare, opportune iniziative nelle materie attinenti alla vita sociale e culturale, con particolare riguardo alla partecipazione dei giovani, alle pari  opportunità, all’assistenza sociale e scolastica, alla formazione professionale, al settore ricreativo, allo sport e al tempo libero. I Comitati sono altresì chiamati a cooperare con l’Autorità consolare nella tutela dei diritti e degli interessi dei cittadini italiani residenti nella circoscrizione consolare.

A seguito delle elezioni di dicembre 2021, operano oggi nel mondo 115 Com.It.Es elettivi, di cui 9 di nuova istituzione, e 3 Com.It.Es di nomina consolare. I 118 Comitati sono così distribuiti: 55 si trovano in Europa, 44 nelle Americhe, 10 in Asia e Oceania, 4 in Medioriente e 5 in Africa.

Il Com.It.Es eletto nella Circoscrizione consolare di Dortmund è composto da 12 membri ed è presieduto da Gioacchino di Vita.

Tra i servizi messi a disposizione della collettività italiana figura l’assistenza nell’utilizzo delle piattaforme consolari Fast It (iscrizione all’AIRE) e Prenot@mi (prenotazione dell’appuntamento per il rilascio della carta d’identità e del passaporto). Tale servizio di assistenza viene prestato in collaborazione con il Patronato Ital-Uil ed è riservato, gratuitamente, agli over 65 e ai percettori di sussidio sociale.

Contatti:

Com.It.Es. Dortmund

Ostwall 17-21 (DGB Haus)

c/o Ital-Uil

D-44135 Dortmund

E-Mail: segreteria.comitesdortmund@gmail.com

https://comites-dortmund.de/

+49 157 31095009