Dichiarazioni di valore
Per l'iscrizione a scuole e università in Italia e in Germania
1. Dichiarazioni di valore scolastiche (per tutte le classi). Occorre:
• l' ultima pagella in originale o copia autenticata (si può ottenere una copia conforme presso l' ufficio notarile del consolato).
• dati anagrafici completi (luogo e data di nascita, indirizzo completo, recapito telefonico.
I documenti, una volta pronti, potranno essere ritirati presso l' ufficio o saranno spediti per raccomandata. In casi urgenti, l' Ufficio può rilasciare immediatamente una "dichiarazione provvisoria" valida per l' iscrizione alla scuola in Italia.
• L' ufficio non fa traduzioni integrali di documenti scolastici, ma solo dichiarazioni di valore, che servono per iscriversi a qualsiasi scuola.
2. Dichiarazioni di valore di diplomi di Maturità ("Zeugnis der allgemeinen Hochschulreife") o titoli accademici Occorre:
• pagella in originale o copia autenticata (si può ottenere una copia conforme presso l' ufficio notarile del Consolato).
• consegnare, insieme alla pagella, in originale o copia autenticata, la traduzione redatta da un "traduttore giurato" (vereidigter Dolmetscher o da un ufficio traduzione con valida del Consolato).
Altri servizi per il pubblico
3. Consulenza e informazioni su:
• trasferimento di alunni italiani dalla scuola tedesca a quella italiana e viceversa.
• informazioni sui corsi di sostegno e recupero scolastico per alunni in difficoltà.
• assistenza per l' iscrizione a università italiane e borse di studio.
• informazioni sui corsi di italiano nel prescuola e nelle scuole tedesche e su tutte le iniziative bilingui.
4. Servizio prestito biblioteca e videoteca (mercoledì pomeriggio dalle 15 alle 17)
La biblioteca del Consolato restera' chiusa per inventario fino a nuova comunicazione.
Studi
2006-02-14

Maeci